Tel. +43 681 84998289 - Email: micaela.troglia@studioharmonie.at
Contatti
.jpeg)
Nel mio studio desidero:
STUDIO HARMONIE
Micaela Troglia Gamba
Tel. + 43 681 84998289
Email: micaela.troglia@studioharmonie.at


Consulenza psicologica
Sostegno psicologico
È un intervento che può durare più a lungo, ma senza entrare nei livelli profondi della psicoterapia.
L’obiettivo è di sostenere la persona in un periodo difficile (lutti, separazioni, malattie, cambiamenti di vita).
Il focus dell’intervento è rivolto a rafforzare le risorse personali, favorire l’adattamento e ridurre la sofferenza emotiva.
·E’ un intervento mirato e di breve durata.
·L’obiettivo è aiutare la persona a chiarire un problema specifico, prendere decisioni, orientarsi in una fase di vita complessa (scelte lavorative, difficoltà relazionali, gestione di stress temporaneo).
Il focus dell’intervento è rivolto alla comprensione del problema e alla definizione di strategie pratiche.


Psicoterapia individuale.
Psicoterapia di gruppo.
È un percorso strutturato, di media-lunga durata
L’obiettivo è trattare disturbi psicopatologici di diversa entità (e.g. ansia, depressione, traumi, fobie, disturbi di personalità, ecc.) che sono nocivi al benessere della persona e possono risultare invalidanti per lo svolgimento delle attività quotidiane.
Il focus è lavorare sulle cause profonde della sofferenza, modificare schemi di pensiero, emozioni e comportamenti.
Lo scopo del trattamento è quello di aiutare il/la paziente ad acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche riferite e a sviluppare le proprie risorse personali, per il conseguimento di un migliore equilibrio psichico.
I benefici e gli effetti conseguibili mediante la psicoterapia sono: riduzione della sofferenza psico-emotiva, promozione del benessere psicologico, raggiungimento di un miglior equilibrio psichico personale, miglioramento delle capacità relazionali, miglioramento della gestione dei propri stati emotivi, raggiungimento di una migliore comprensione di sé e dell’altro.
La seduta dura 50 minuti.
La psicoterapia di gruppo è una forma di psicoterapia che si svolge con più partecipanti contemporaneamente (6-8), guidati da uno o due psicoterapeuti.
Il gruppo è parte attiva della cura: ascoltare gli altri, rispecchiarsi nelle loro esperienze e ricevere feedback favorisce la consapevolezza e il cambiamento.
I Benefici principali sono: sentirsi meno soli nelle proprie difficoltà, sviluppare nuove modalità relazionali, ricevere sostegno e confronto, lavorare su dinamiche interpersonali che emergono nel gruppo stesso.
Il trattamento ha una durata che può variare dai 6 ai 12 mesi, a seconda degli obiettivi personali stabiliti.
La durata della seduta di gruppo è di 90 minuti e si svolge con una frequenza settimanale.
Prima di accedere al gruppo è previsto un colloquio individuale con la psicoterapeuta.


Ricerca e sviluppo.
Orientamento scolastico e professionale
Ciclo di incontri (massimo 6) il cui obiettivo è quello di agevolare la scelta di percorsi scolastici e/o professionali, di aiutare la persona a ridefinire le proprie scelte e a riprogettarsi.
Si rivolge a giovani e adulti, a persone in cerca di occupazione o che devono ricollocarsi a causa della perdita del lavoro, a persone in fase di transizione.
Scuole e imprese possono prevedere percorsi di orientamento per i propri studenti e lavoratori.
Ogni incontro ha la durata di 60 minuti.
Collaboro con aziende che si occupano di sviluppo tecnologico nel settore sanitario affinché le soluzioni proposte tengano sempre in considerazione i bisogni e le aspettative degli utenti finali.
I principali strumenti utilizzati sono: Focus Group, Interviste, Questionari, User Forum e Field Test